Controllo della qualità del calcestruzzo trasportato: la partnership tra Mapei e Elettrondata

2022-08-27 04:07:52 By : Mr. Bruce Liu

Nasce Mapei Concrete Industry Solutions: Total Quality e sostenibilità per tutta la filiera.

 Ricerca & Sviluppo, innovazione, tecnologia, sostenibilità e passione al servizio dell’industria del calcestruzzo

Milano, 24 giugno 2021 – Mapei, azienda leader nella produzione di materiali chimici e soluzioni per l'edilizia, ed Elettrondata, leader nei sistemi di automazione per la gestione, la produzione e il controllo degli impianti di calcestruzzo preconfezionato, hanno siglato un accordo di partnership pluriennale per offrire, a livello mondiale, strumenti e servizi per il controllo della qualità, della produzione e del trasporto del calcestruzzo preconfezionato.

La tecnologia per i processi di automazione di Elettrondata, unita alla tecnologia del calcestruzzo di Mapei rappresentano l’alleanza perfetta per offrire all’intera filiera il vantaggio derivante dall’implementazione di un processo di Total Quality sostenendo, al tempo stesso, la ricerca della neutralità di CO2.

 Marco Squinzi, Amministratore Delegato di Mapei - Leonardo Nigro, Amministratore Delegato di Elettrondata

 Calcestruzzo sempre più sostenibile

Il passaggio a un'economia circolare è fondamentale per la creazione di valore, la crescita economica e la gestione dei rifiuti e delle risorse. Attraverso l’insieme dei prodotti offerti dalla soluzione Mapei Concrete Industry Solutions, questa partnership integrerà materie prime, additivi per calcestruzzo, fibre e soluzioni digitali in un processo circolare di qualità e sostenibilità. Analizzando l’intero ciclo di vita di una struttura, aumenterà il valore e ridurrà l'impronta di carbonio attraverso l’utilizzo di prodotti di alta qualità e l’automazione dei processi. Inoltre, grazie al nuovo sistema ED SM II, anche la fase di consegna del Calcestruzzo rientra ora nel processo di qualità.“Mapei punta su un'industria del calcestruzzo sostenibile. La partnership con Elettrondata rappresenta una combinazione vincente per i nostri clienti grazie al riuscito mix di hardware e software collaudati, robusti e di facile utilizzo e i nostri prodotti e le nostre soluzioni chimiche. Come fornitore leader mondiale di additivi e fibre per calcestruzzo, abbiamo sviluppato una gamma completa di prodotti ausiliari per supportare tutte le fasi della produzione e dell'utilizzo del calcestruzzo. L’offerta di ED SM II fa parte di questa visione di Total Quality e sostenibilità, focalizzata sulla produzione di calcestruzzo da materie prime, il mix design, la produzione, il trasporto, la fusione e polimerizzazione e il riciclaggio”. Marco Squinzi, Amministratore Delegato di Mapei.“La partnership con Mapei è per noi fonte di orgoglio e stimolo per continuare a innovare. Da oltre quindici anni abbiamo studiato e implementato il sistema SM per il controllo del calcestruzzo trasportato. Oggi abbiamo più di tremila sistemi SM installati su altrettante autobetoniere. Attraverso la collaborazione con Mapei è nato ED SM II, il nuovo sistema per il controllo del calcestruzzo trasportato che integra il sistema SM e arricchito di ulteriori funzionalità, per fornire al produttore di calcestruzzo tutti i dati in tempo reale e agire tempestivamente”. Leonardo Nigro, Amministratore Delegato di Elettrondata.

Marco Squinzi, Amministratore Delegato di Mapei.

Leonardo Nigro, Amministratore Delegato di Elettrondata.

Per supportare i clienti a comprendere queste rivoluzionarie soluzioni, Mapei ha creato un sito dedicato - CLICCA QUI e SCOPRI DI PIU'  Chi è Mapei

Fondata nel 1937 a Milano, Mapei è uno tra i maggiori produttori mondiali di prodotti chimici per l’edilizia ed ha contribuito alla realizzazione delle più importanti opere architettoniche e infrastrutturali a livello globale. Con 90 consociate distribuite in 57 Paesi e 83 stabilimenti produttivi operanti in 36 nazioni, il Gruppo occupa oltre 10.500 dipendenti in tutto il mondo. Nell’anno 2019 il Gruppo Mapei ha registrato un fatturato consolidato di 2,8 miliardi di euro. Alla base del successo dell’azienda: la specializzazione, l’internazionalizzazione, la ricerca e sviluppo e la sostenibilità.

>>> Visita il sito di Mapei

Fondata nel 1973 è leader europeo nella fornitura di sistemi integrati di automazione per la produzione di calcestruzzo preconfezionato, asfalto, materiali prefabbricati e in generale a tutte le aziende che necessitano di controllare processi di dosaggio. Ha oltre 7.000 automazioni installate nel mondo e da oltre 10 anni è parte del Gruppo Aliante, una Holding internazionale che investe in Europa, Stati Uniti e Canada. Il successo dell’azienda è frutto della continua innovazione, ricerca & sviluppo e attenzione alle esigenze dei clienti, accompagnandoli nell’incrementare efficienza e qualità del loro business. www.elettrondata.com

>>> Visita il sito di Elettrondata

Leggi anche Funzionalità all’avanguardia per un migliore controllo del calcestruzzo dallo stabilimento al getto Mapei presenta il primo tool per la prescrizione del calcestruzzo in accordo alle NTC 2018 Calcestruzzo performante e impermeabilizzazione totale: la stazione Matera Centrale non è più solo una fermata Un ponte verso il futuro: le tecnologie Mapei per il nuovo Ponte San Giorgio di Genova Super Sismabonus 110%: il rinforzo strutturale e antisismico con Mapei

Pnrr: Mims assegna 607 milioni di euro per ridurre le perdite di acqua potabile, a ottobre altri 293 mln

Biennale Architettura 2023: chi è il curatore del Padiglione Italia?

MIMS, pubblicato il decreto per le linee guida sui prezzari regionali

Terremoto centro Italia: danni per oltre 26 miliardi di euro, 22.700 richieste di contributo

Aerei a batteria: dal 2024 primi voli per passeggeri ad alimentazione elettrica

Lorenzo Orsenigo, AIS: con i CAM premialità e certificazioni per una sostenibilità concreta nelle costruzioni

PNRR: 74 gare per 3,7 miliardi saranno bandite nel secondo semestre 2022

Decreto Aiuti: per il settore trasporti 70 milioni di euro per il 2022 per fronteggiare aumento prezzo carburanti

Opere pubbliche: accordo Mims-GdF per il controllo delle procedure e la vigilanza sugli appalti

Decreto Aiuti Bis in Gazzetta Ufficiale: Bonus professionisti e Fondo opere indifferibili per il caro materiali

Il problema della conoscenza nella valutazione delle costruzioni esistenti

Economia circolare e materiali da costruzione: strategie per un futuro green

fib: due importanti eventi a Roma su MODEL COD 2020 e Ingegneria Civile

Professioni tecniche verso Roma Innovation Hub, la prima convention della Rpt

Un dottorato in Analisi e Controllo di Strutture e Opere d'arte infrastrutturali

Digitalizzazione e prefabbricazione: il contributo del BIM per processi più efficienti e integrati

Il più importante Portale di Informazione Tecnico Progettuale al servizio degli Architetti, Geometri, Geologi, Ingegneri, Periti, professione tecnica, Albo Professionale, Tariffe Professionali, Norme Tecniche, Inarcassa, Progetto Strutturale, Miglioramento Sismico, Progetto Architettonico, Urbanistica, Efficienza Energetica, Energie rinnovabili, Recupero, Riuso, Ristrutturazioni, Edilizia Libera, Codice Appalti, Progetto Impianti termotecnici, Modellazione Digitale e BIM, Software Tecnico, IOT, ICT, Illuminotecnica, Sicurezza del lavoro, Sicurezza Antincendio, Tecnologie Costruttive, Ingegneria Forense, CTU e Perizie, Valutazioni Immobiliari, Certificazioni.

INGENIO-WEB.IT è una testata periodica di IMREADY Srl registrata presso la Segreteria di Stato per gli Affari Interni di San Marino con protocollo n. 638/75/2012 del 27/4/2012. Direttore Responsabile: Andrea Dari.

Copyright 2022 IMREADY Srl Tutti i diritti riservati. Privacy Policy, Sito realizzato da Global Sistemi Credits

IMREADY Srl, Strada Cardio, n.4, 47891 Galazzano, RSM, Tel. 0549 909090 Mail: segreteria (@) imready.it